
Color’Amminata 2.0!
Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana
Via Traversa Pistoiese n°2 – Prato (PO)
Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana
Via Traversa Pistoiese n°2 – Prato (PO)
* AGGIORNAMENTI DI GENNAIO * |
Carissimi fratelli e sorelle,
condividiamo questo inizio del tempo ordinario con tutti voi!
Vi invitiamo a leggere nel dettaglio le varie novità e opportunità che questo mese porta con sè!
* COMUNICARE * |
![]() ![]() ![]() ![]() |
* AGGIORNAMENTI DI NOVEMBRE * |
Carissimi fratelli e sorelle,
in allegato queste settimane abbiamo oltre al nostro Comunicare anche due percorsi interessanti:
– “Lo guardò e lo amò”, cammino spirituale per i giovani,
– “Fidanzati in cammino”, corso di preparazione remota al matrimonio!
– “Cammino della Tenerezza”, corso per coppie di sposi e conviventi!
* COMUNICARE * |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
* ULTERIORI NOVITA’ DI MARZO * |
Carissimi fratelli e sorelle,
siamo lieti di ricordarvi alcuni aggiornamenti importanti.
* UN CAMMINO PER LE COPPIE
|
![]() “Ci piacerebbe che a questi incontri partecipassero le famiglie assieme ai loro parroci”, dice don Helmut Szeliga per presentare il cammino quaresimale proposto dalla Pastorale familiare diocesana. Gli appuntamenti in programma sono tre, e al centro hanno l’Amoris Laetitia, l’Esortazione Apostolica scritta da papa Francesco al termine del Sinodo dei vescovi sulla famiglia. “Obiettivo principale dell’iniziativa – spiega don Szeliga – è quello di confrontarsi con le famiglie e i fidanzati sul documento, che parla della bellezza e della gioia dell’amore coniugale. Ma allo stesso tempo – aggiunge il sacerdote – parleremo del rapporto tra le famiglie e la parrocchia, dell’attenzione vicendevole che ci deve essere tra loro”. Infatti ognuno dei tre incontri sarà tenuto da un sacerdote e da una coppia di sposi.
Ecco le date, i relatori e gli argomenti. Si comincia giovedì 16 marzo con il vescovo, Franco Agostinelli, insieme ad Angela e Giulio Borgia. Si parlerà di «La Chiesa è un bene per la famiglia e la famiglia è un bene per la Chiesa». I coniugi Borgia sono gli incaricati regionali di Pastorale familiare e vengono da Grosseto, dove hanno collaborato a lungo con monsignor Agostinelli quando era vescovo di quella diocesi. Il giovedì successivo, 23 marzo, don Alessandro Magherini, nostro parroco a Tobbiana e direttore del Centro Diocesano Vocazioni, sarà insieme a Cristina e Paolo Bandini della equipe diocesana di pastorale familiare; tema dell’incontro: «L’amore quotidiano: alimento della famiglia e della parrocchia». Ultimo appuntamento giovedì 30 marzo, con don Renzo Bonetti, Francesca e Filippo De Carlo. Questi ultimi sono anch’essi una coppia della equipe diocesana, mentre don Bonetti è un sacerdote veronese, già direttore nazionale dell’Ufficio di pastorale familiare della Cei, conosciuto per aver dato vita a «Mistero Grande», un cammino di formazione umana e spirituale rivolto agli sposi. L’incontro avrà per titolo: «Spiritualità familiare e coniugale».
Gli incontri si svolgono la sera, con inizio alle ore 21,15, e si tengono nel salone della parrocchia di Sant’Agostino. È previsto un servizio di animazione per bambini. «Altra cosa importante – conclude don Szeliga – è il taglio di questi tre incontri; non saranno semplici conferenze, perché la metodologia che ci siamo proposti è quella “laboratoriale”, lasceremo spazio a momenti di confronto su ciò che viene detto». Il percorso di approfondimento diocesano sull’Amoris Laetitia continuerà anche dopo il tempo di Quaresima con altre iniziative. Tutti gli sposi e i fidanzati sono invitati!
|
* APPUNTAMENTI * |
![]()
|
* IL SERVIZIO DEI MINISTRANTI * |
![]() Nella nostra parrocchia di Tobbiana, proprio perché si tratta di un servizio da non sottovalutare, alcuni dei nostri ragazzi, il 26 marzo prossimo, nella Messa delle ore 10, celebreranno al rito della vestizione: davanti al Signore e a tutta l’assemblea saranno chiamati a promettere il loro impegno stabile nel servizio all’altare. Oltre a ciò saranno programmate delle uscite dove i nostri ministranti verranno a conoscenza anche di altre realtà. Per questo non bisogna impedire ai ragazzi di partecipare a questo servizio, ma anzi motivarli sempre più a portarlo avanti, per la loro stessa crescita morale e spirituale, stando vicini alla Parola e alla Mensa del Signore. |
* TRE AVVISI * |
![]() 1) Incontri del Vangelo nelle famiglie: 2) Si ricorda che la preghiera della Via Crucis viene fatta ogni venerdì di Quaresima alle ore 17,30 in chiesa, prima della Santa Messa. 3) Si ricorda inoltre che ogni famiglia riceverà al proprio domicilio il programma della Benedizione delle case che la riguarda durante la settimana precedente al giorno in cui questa verrà effettuata. |
* APPUNTAMENTI CONSUETI * |
![]() |
* COMUNICARE 27 FEBBRAIo – 12 MARZO * |
Per visualizzare il volantino nel dettaglio, cliccare sulle pagine qua sotto.
|
* AGGIORNAMENTO SITO * |
![]() Nelle prossime settimane saranno consultabili:
In questo mese di marzo, contiamo di concludere e ultimare queste attività, completando così il sito. |
* NOVITA’ DI MARZO * |
Carissimi fratelli e sorelle,
siamo lieti di ricordarvi alcuni aggiornamenti importanti.
* INIZIAMO CON FIDUCIA IL CAMMINO QUARESIMALE * |
![]() Il Vangelo che apre la Quaresima ci invita a esserne protagonisti, abbracciando tre rimedi, tre medicine che guariscono dal peccato (cfr Mt 6,1-6.16-18). In primo luogo la preghiera, espressione di apertura e di fiducia nel Signore: è l’incontro personale con Lui, che accorcia le distanze create dal peccato. Pregare significa dire: “non sono autosufficiente, ho bisogno di Te, Tu sei la mia vita e la mia salvezza”. In secondo luogo la carità, per superare l’estraneità nei confronti degli altri. L’amore vero, infatti, non è un atto esteriore, non è dare qualcosa in modo paternalistico per acquietarsi la coscienza, ma accettare chi ha bisogno del nostro tempo, della nostra amicizia, del nostro aiuto. È vivere il servizio, vincendo la tentazione di soddisfarci. In terzo luogo il digiuno, la penitenza, per liberarci dalle dipendenze nei confronti di quello che passa e allenarci a essere più sensibili e misericordiosi. È un invito alla semplicità e alla condivisione: togliere qualcosa dalla nostra tavola e dai nostri beni per ritrovare il bene vero della libertà. «Ritornate a me – dice il Signore – con tutto il cuore»: non solo con qualche atto esterno, ma dal profondo di noi stessi. Infatti Gesù ci chiama a vivere la preghiera, la carità e la penitenza con coerenza e autenticità, vincendo l’ipocrisia. La Quaresima sia un tempo di benefica “potatura” della falsità, della mondanità, dell’indifferenza: per non pensare che tutto va bene se io sto bene; per capire che quello che conta non è l’approvazione, la ricerca del successo o del consenso, ma la pulizia del cuore e della vita; per ritrovare l’identità cristiana, cioè l’amore che serve, non l’egoismo che si serve. Mettiamoci in cammino insieme, come Chiesa, ricevendo le Ceneri – anche noi diventeremo cenere – e tenendo fisso lo sguardo sul Crocifisso. Egli, amandoci, ci invita a lasciarci riconciliare con Dio e a ritornare a Lui, per ritrovare noi stessi. Papa Francesco |
* APPUNTAMENTI * |
![]()
Per maggiori dettagli consultare Comunicare (qua sotto riportato integralmente). |
* COMUNICARE 27 FEBBRAIo – 12 MARZO * |
![]() ![]() ![]() ![]()
|
* BENVENUTI SARA E GABRIELE * |
![]() Nella scorsa settimana sono nati due bambini dai partecipanti al laboratorio della fede: Sara di Elena e Alessio
|
* AGGIORNAMENTO SITO * |
![]() Nelle prossime settimane saranno consultabili:
In questo mese di marzo, contiamo di concludere e ultimare queste attività, completando così il sito. |
Carissimi fratelli e sorelle,
siamo lieti di ricordarvi alcuni aggiornamenti importanti.
* NOVITA’ DI GENNAIO * |
* AVVISO DA PARTE DI DON ALESSANDRO * |
![]() Don Alessandro è disponibile ad accogliere chiunque lo voglia incontrare, ma avvisa tutti i parrocchiani che l’orario di ricevimento delle persone da oggi è cambiato. Per incontrarlo, si può fissare con lui un appuntamento, oppure ci si può recare direttamente (o telefonare) in parrocchia nei seguenti giorni: |
Ricordiamo gli incontri del catechismo di questa settimana. |
Lunedì 23 Gennaio 2017 – I Media |
Martedì 24 Gennaio 2017 – II Media |
Mercoledì 25 Gennaio 2017 – IV Elementare |
Giovedì 26 Gennaio 2017 – V Elementare |
Venerdì 27 Gennaio 2017 – III Elementare |
* Appuntamenti consueti della Parrocchia * |
![]() NOTA: Il nuovo Gruppo Giovani del Venerdì si chiama “Sole D’Inverno”. |
* AGGIORNAMENTO SITO * |
![]() Adesso consultabili le seguenti attività aggiornate:
Stiamo provvedendo ad aggiornare le ultime attività mancanti in vista del nostro primo anniversario come sito parrocchiale! Restate sintonizzati! |
PER PRENOTAZIONI:
Caterina 349 / 3549492
Dana: 333 / 7737723
Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana
Via Traversa Pistoiese n°2 – Prato (PO)